- I dieci moduli didattici guidati di 45 minuti si concentreranno su argomenti quali: i motivi che portano le persone a migrare, i modi in cui l’immigrazione e l’asilo sono regolati dagli stati, o le relazioni tra migrazioni e temi quali il cambiamento climatico, il colonialismo, le disuguaglianze, l’identità e la coesione sociale.
- I moduli didattici sono progettati per adattarsi ai programmi scolastici di materie quali geografia, storia, scienze sociali e letteratura, e propongono materiali e attività adatti agli studenti delle scuole secondarie. Ogni modulo può essere insegnato singolarmente o in combinazione con altri, all’interno di pacchetti da utilizzare in percorsi interdisciplinari, in cui la migrazione rappresenti il filo conduttore tra programmi di diverse materie.
- I moduli didattici includono informazioni di base per gli educatori, un piano di insegnamento con esercizi che utilizzano metodi di insegnamento interattivi quali storytelling e metodi audiovisivi, e dati empirici, collegamenti a documentari e altri materiali didattici pertinenti.
- I moduli saranno disponibili in sei lingue (inglese, tedesco, olandese, italiano, francese, polacco) con materiali e attività adattati a diversi contesti in tutta Europa.
- The modules will be made available throughout 2023. We released the first module in February 2022.

Perché le persone migrano? Cause e meccanismi alla base della migrazione
Esplorare i diversi motivi per cui le persone migrano